Come richiedere la cittadinanza italiana

Come testimoniano i dati relativi agli ultimi anni, al giorno d’oggi si sta verificando un autentico boom delle richieste di cittadinanza italiana. Il requisito essenziale è avere un parente, ad esempio il padre, un nonno o un bisnonno, che sia di origini italiane: si parla, in effetti, di richieste “iure sanguis”. L’iter burocratico prevede la consegna di una serie di documenti, ovvero l’atto di nascita del suddetto antenato e dei suoi discendenti diretti, l’atto di matrimonio del parente e dei discendenti e, infine, un’attestazione del fatto che l’avo non abbia mai rinunciato alla cittadinanza italiana. L’intera documentazione va sottoposta a una traduzione asseverata e legalizzata e presentata presso ambasciate e comuni.

Il caso particolare dell’America Latina

Il Brasile è con ogni probabilità il paese che, ultimamente, sta registrando più richieste di cittadinanza italiana. In un certo qual modo si sta verificando il fenomeno inverso a quello del passato, quando numerosi abitanti dell’America del sud si spostavano in Italia in cerca di una vita migliore. Anche in Venezuela le cifre relative al numero di domande sono elevatissime: molti desiderano la cittadinanza italiana per ragioni economiche, altri per aprirsi una porta verso l’intera Europa. Non mancano coloro che fanno questa scelta per usufruire della doppia cittadinanza e rifugiarsi in altre città, come Miami, dopo aver ottenuto il passaporto italiano. Le motivazioni, in sintesi, sono senza dubbio varie: tale situazione è molto simile a quella dell’Argentina nel 2001, quando diversi discendenti di emigrati optarono per il percorso opposto a quello dei loro antenati e lasciarono il proprio paese in America Latina a favore dell’Italia.

Un iter lungo e impegnativo

Considerato l’enorme aumento delle richieste di cittadinanza italiana, le ambasciate e i comuni non riescono a espletare in tempi brevi ogni singola domanda. Di conseguenza, l’iter burocratico diventa sempre più tortuoso: vi sono stati dei casi in cui, per completare l’intero processo, ci sono voluti anni. Non tutti sono disposti ad aspettare così tanto, ragion per cui sono nate alcune agenzie di incerta professionalità che forniscono i certificati necessari e addirittura il passaporto stesso in maniera estremamente rapida. Il tutto, com’è ovvio, si svolge in condizioni di dubbia affidabilità e richiede anche un’ingente spesa di denaro. Sarebbe preferibile evitare una simile soluzione alternativa e rispettare le tempistiche previste, senza rinunciare alla sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *